
Ti hanno detto che con la caldaia a condensazione risparmi perchè ti costa meno, e che risparmi, ma non ne sei molto convinto e vui saperne di più?
Se stai leggendo questo articolo è possibile che tu stia cercando informazioni sugli impianti a pellet perchè hai un impianto a gas che non ti soddisfa proprio o ti trovi a dover fare una scelta per il riscaldamento della tua casa.

Se è così questo è l’articolo che fa per te!
Che dir si voglia i combustibili pellet, legna e cippato sono ancora i migliori alleati contro il freddo, specialmente per le case che non sono classe A.
Nelle case classe A, con il riscaldamento a pavimento per intenderci e in particolare, con altissima coibentazione della casa, con l’acqua tecnica (quella che gira nell’impianto di riscaldamento) che circola a basse temperature (sotto i 30°).
A questa temperatura ti salva anche con il gas?
Sarebbe una bugia se ti dicessi che la caldaia a condensazione (sotto i 30°) non ti scalda la casa. Potrei portare alla luce il deficit di acqua sanitaria (l’acqua delle doccie), ma restando sul problema riscaldamento con una casa classe A il gas ti aiuta!

Il 90% delle case resteranno fredde con le nuove caldaie a condensazione
L’argomento importante da affrontare è quello delle tante case Italiane con i termosifoni, dove se l’acqua non gira ad alte temperaturerestano fredde! Ti riconosci in questa situazione?
Ricapitolando!
La caldaia a gas tradizionale non esiste più e se casa tua non è coibentata a dovere, le caldaie a condensazione non ti riscalda a sufficienza.
La caldaia a condensazione ha come massimale di funzionamento 60° (è come dire che la tua macchina arriva al massimo ai 130 km orari) dove non c’è il beneficio della condensazione!
La condensazione
Le caldaie a biomassa hanno un nemico, PERICOLOSO, che è la condensa! La condensa si forma quando il freddo e il caldo si incontrano; parlando di numeri è quando il fuoco sta a contatto con una temperatura più bassa di 55°.
Tutte le caldaie/termostufe a biomassa lavorano a temperature più alte di 55°!

Per darti un altro paragone il generatore a biomassa non produce acqua più bassa di 55°!
Quindi se prima al massimo arrivavi a 60°, con legna e alleati il minimo è 60°.
Un altro limite delle caldaie a Gas, che ora stanno scomparendo perchè tutte le nuove installazioni sono di default caldaie a condensazione, è senz’altro il combustibile.
Il costo del combustibile!
Oltre ad avere più caldo, con il carburante naturale (legna e pellet), le abitazioni che adottano generatori a biomassa hanno anche un costo energetico più basso!
In soldoni si può scrivere che se spendi 2000€ di metano in un anno con una caldaia a condensazione, per scaldare con la biomassa la spesa si abbassa a 1600€.
Il risparmio aumenta notevolmente se invece che consumare metano consumi gpl o gasolio. In questi casi il risparmio si aggira attorno al 50% utilizzando combustibili naturali come legna e pellet.
Ti piace il freddo e il portafoglio vuoto?
A me sinceramente proprio no e voglio consigliarti in tal senso.
Contattaci per un consulto sul generatore che meglio si addice alla tua abitazione, il team di esperti Fuoco Sicuro sarà in grado di rispondere a tutte le tue necessità.
IL CALORE DELLA TUA CASA E’ ANCHE IL NOSTRO OBIETTIVO!
Non aspettare ancora questo è il momento migliore per prepararsi per il prossimo inverno.
Nel prossimo articolo parleremo della verità sul costo della caldaia a Pellet torna presto per rimanere informato oppure continua a navigare nelle nostre guide.

Richiedi quila tua consulenza gratuita
Al prossimo articolo di Fuoco Sicuro